admin

admin

Food Pairing

Food Pairing

Accompagnare una degustazione di gin richiede piatti e alimenti che esaltino le botaniche e le caratteristiche aromatiche del distillato senza sovrastarlo. Ecco alcune proposte: Snack e Antipasti Leggeri » Crostini con burro e salmone affumicato il grasso del burro e…

Principali botaniche, spezie, fiori e radici

principali botaniche, spezie, fiori e radici

Botaniche e Spezie » Ginepro L’ingrediente essenziale per definire il gin. Conferisce note resinose, fresche e balsamiche, con un accenno di dolcezza legnosa. » Coriandolo I semi di coriandolo aggiungono note agrumate, speziate e leggermente floreali, bilanciando il ginepro con…

GIN compound

gin

Il compound gin, con il suo carattere unico e aromatico, si presta particolarmente bene a cocktail che esaltano la ricchezza delle botaniche e che lasciano spazio alla creatività.Il gin compound (o bathtub gin) è una tipologia di gin caratterizzata dalla…

Cocktail classici e creativi

gin

Cocktails che utilizzano il gin, con particolare attenzione a quelli che si adattano perfettamente al compound gin (o bathtub gin), il cui profilo aromatico variegato e spesso più rustico può aggiungere profondità e complessità alle ricette. Cocktail Classici per Compound…

Tipi di Gin

Tipi di Gin

» London Dry Gin Descrizione: Lo stile più famoso e ampiamente riconosciuto. È un gin secco e pulito, senza zuccheri aggiunti, con ginepro predominante e note aromatiche ben bilanciate.Ideale per: Gin & Tonic, Martini. » Plymouth Gin Descrizione: Un gin…

Curiosità e Aneddoti

Curiosità e Aneddoti

» La Regina Madre e il Gin La regina Elisabetta, la Regina Madre, era nota per la sua passione per il gin. Ogni giorno si concedeva un cocktail a base di gin e Dubonnet. » Proibizionismo e Bathtub Gin Negli…